The Rain Of October: il nuovo album di Ivano Leva

Il compositore partenopeo pubblica con NovAntiqua un intrigante lavoro tra modern-classical, tardo-romanticismo e improvvisazione. Un itinerario tra incanto e memoria, per piano solo ed elettronica
Terre del Finimondo: il nuovo album di Brunella Selo!

Un incontro tra Napoli e Rio, un viaggio nei mondi della musica brasiliana con testi in napoletano e in portoghese. Brani inediti della popolare artista e rivisitazioni di João Bosco, Jacob do Bandolim e Chico Buarque de Hollanda
Savelli e NoStress: il grande rock di Doing Nothing!

I musicisti bolognesi registrano dal vivo in una torre medievale un pugno di nuove canzoni, tra cui tre brani dei primi Pelican Milk. Radici Music pubblica un disco di musica autentica e viscerale
Mondi Paralleli: forza e delicatezza nel nuovo album di Daniela Mastrandrea!

Il quarto lavoro della compositrice e pianista pugliese si snoda tra contrasti e melodie, amore per la terra e le radici e sguardi verso il futuro. Un disco sulla dualità tra modern classical e accenni jazz
Mulo de paese: tornano Marongiu & I Sporcaccioni!

Inconfondibile e travolgente il rock-blues in bisiacco della band goriziana: uno spaccato dissacrante di vita di provincia tra satira, AC/DC e il dialetto come ‘faro sull’identità’. Produce Antonio Gramentieri
Memorandum: visioni, memorie e musica nel nuovo disco di Fabiana Martone

Un viaggio in undici canzoni tra momenti, ricordi, condivisioni e luoghi di Napoli: la brillante vocalist torna con un lavoro corale e sfaccettato, arricchito da un artbook che lo racconta visivamente con tavole realizzate da vari artisti
Ilmondoarovescio: il disco d’esordio degli Eurasia!

Cinque musicisti di diverse esperienze debuttano con Banksville Records pubblicando un lavoro all’insegna del grande sound anni ’60/’70: dieci brani cantati in italiano, tra progressive, jazz-rock e Canterbury
Violato Intatto: il quarto album di Accordo dei Contrari!

Un dialogo tra diversità, come sempre tra jazz, rock, prog e musica colta: a tre anni di distanza da ‘AdC’, la band bolognese torna con un ambizioso doppio album. Tra gli ospiti Alessandro Bonetti dei Deus Ex Machina
Unlike Here: i mondi sonori dei Syncage!

Registrato in analogico ai Prosdocimi Recording con Mike 3rd, il debutto del quartetto veneto è un manifesto anomalo e visionario di prog-rock contemporaneo. Il tour europeo parte da Amsterdam e tocca Svezia e Grecia
Sulla Quarta: un violoncello tra sogno e incubo per Alessio Pianelli

Seconda tappa del progetto di sei album attorno alle Suite di J.S.Bach del violoncellista e compositore nel nuovo lavoro con Almendra Music. Barocco e contemporaneo, rispettoso e personale, definito da Thomas Demenga “uno dei migliori violoncellisti italiani della nuova generazione”