Sonika Poietika: dal 25 al 29 agosto la IV Edizione!

Cristina Donà, Eugenio Finardi, Andrea Chimenti, Arlo Bigazzi, Miro Sassolini e uno sguardo al mondo dell’editoria. A Campobasso ritorna la rassegna dedicata alle migliori espressioni della musica italiana tutta dedicata al tempo e al sogno
Tell Uric: l’America elettrica e proletaria di Luigi Porto

Apprezzato da Angelo Badalamenti, il nuovo album elettrico del compositore di stanza a New York. Dalla classica al rock di confine, dal cinema alla riflessione corale su working class e gentrificazione
Lontano: l’Ep d’esordio di Emanuele Bozzini

Rinuncia, solitudine e passione: il diario emotivo del musicista torinese tra canzone d’autore e indie-folk, un emozionante debutto da solista prodotto con Paolo Rigotto
L’Uomo Progressivo: il ritorno di Baba Yoga!

Vittorio Nocenzi, Peppe Servillo, Maria Pia De Vito, Lino Vairetti e tanti altri nel concept allegorico di Salvatore e Cherni. Una nuova filosofia prog all’insegna della multiculturalità e dell’intreccio di esperienze musicali. al via il fundraising per il tour
Naufrago: il ritorno del bassautore Simone Vignola!

Pop, funk, melodia, groove e immediatezza: tredici nuove canzoni nel sesto album del musicista campano, che pensa, scrive, suona, registra e produce in proprio, come sempre originale nel miscelare da solo basso, loop e cantabilità
Canti felice: Luciano Chessa e le sue canzoni lo-fi tornano su cassetta

Skank Bloc Records pubblica il nuovo lavoro del compositore italiano residente in USA. Brani propri e anomale cover di Lucio Battisti, Enzo Carella, Flavio Giurato, Donovan e Syd Barrett, con la complicità di Pasquale Panella
Bootleg: i nuovi video delle ultime lezioni-concerto di Claudio Sottocornola!

Da lunedì 5 giugno, con cadenza mensile, il filosofo del pop pubblica in rete i suoi interventi live: si comincia con le due recenti performance con gli studenti del Liceo Mascheroni di Bergamo dedicate all’identità italiana e al tema del sacro nella canzone