“Occhio di bue” il nuovo libro di Claudio Sottocornola

628 pagine di testo, 96 pagine di foto, 435 tracce, stralci musicali delle celebri lezioni-concerto con studenti e pubblico: il testamento spirituale transmediale del ‘Filosofo del Pop’ bergamasco finalmente in libreria Lo studio e la ricerca di una vita in controtendenza. Il volume è un vero e proprio viaggio on the road arricchito con contributi critici
FIM 2018: a Milano la Fiera della Musica e dei Musicisti!

Dal 31 maggio al 3 giugno la prima rassegna in Italia sul mercato della musica: formazione, didattica, innovazione tecnologica, lavoro, esposizioni, performance e grandi ospiti da Antonella Ruggiero a Paolo Jannacci. Ingresso gratuito
Saggi Pop: “l’effimero essenziale alla vita” secondo Claudio Sottocornola!

Marna pubblica il nuovo e avvincente libro del filosofo lombardo: un lungo e appassionato viaggio nella cultura pop tra saggi, interviste, approfondimenti e per la prima volta disegni dell’autore
Fin de siècle: le poesie di Claudio Sottocornola in francese

Le poesie di Sottocornola tradotte in francese nella prestigiosa collana Biblioteca Universalis/Aula Magna della rivista internazionale “Contemporary Literary Horizons” con sede a Bucarest: un lirismo post moderno e pop-zen finalmente nella lingua di Rimbaud attesta la vocazione interculturale e cosmopolita dell’autore
Bootleg: i nuovi video delle ultime lezioni-concerto di Claudio Sottocornola!

Da lunedì 5 giugno, con cadenza mensile, il filosofo del pop pubblica in rete i suoi interventi live: si comincia con le due recenti performance con gli studenti del Liceo Mascheroni di Bergamo dedicate all’identità italiana e al tema del sacro nella canzone
Fin De Siglo: Claudio Sottocornola tradotto in spagnolo

Le poesie del filosofo tradotte nella collana Biblioteca Universalis/Aula Magna della rivista internazionale ‘Contemporary Literary Horizons’: il suo lirismo postmoderno e pop-zen in uno scenario interculturale e cosmopolita con l’idioma più diffuso sul pianeta
Varietà: i grandi dello spettacolo nelle interviste-ritratto di Claudio Sottocornola!

Il nuovo libro del ‘filosofo del pop’ raccoglie un centinaio di avvincenti conversazioni con i divi della musica, della tv e della cultura. Il ‘taccuino giornalistico’ diventa un affresco tra società e costume negli anni ’80 e ’90