ARCHIVI

  • Spawning: il mare e una chitarra “altra” con Bruno


    Almendra Music pubblica il debutto da solista del membro di Utveggi, Forsqueak e Aps. Un album suggestivo, ispirato alla sua attività di istruttore subacqueo, per chitarra classica, acustica, elettrica e 12 corde

  • Seven Seas: il nuovo album dei Barock Project!


    Aereostella pubblica il settimo disco della band modenese: prog-rock italiano dal respiro internazionale, nato all’indomani del fortunato tour straniero. Ospiti Peter Jones dei Camel e Durga McBroom, storica corista dei Pink Floyd

  • Concerto Ostinato: il nuovo album di Francesco Di Fiore!


    A quattro anni da ‘Pianosequenza’ Zefir Records pubblica tre concerti per solisti e orchestra del compositore siciliano, con la partecipazione di Robert Gutter, Steven Devine, Lapo Vannucci, Luca Torrigiani e l’Orchestra Filarmonica di Bacau

  • Until Now: il disco d’esordio di Chiara Viola!


    Debutta con Filibusta Records la cantante romana: otto brani tra jazz e melodia, ricerca e appunti di viaggi ed esperienze, con ‘Harvest Moon’ di Neil Young, ‘Within’ dei Daft Punk e la presentazione di Danilo Rea

  • Canzoni di anime e animali: il debutto di Cicala!


    «Sono un cantautore e continuerò ad esserlo»: il disco d’esordio del napoletano Davide Esposito con il suo progetto tra canzone, rock contemporaneo e uno sguardo al passato. Presenta una cover de ‘Le formiche’ di Lucio Battisti

  • An Eye On The World: il nuovo disco di Paolo Preite


    Rock dal respiro internazionale, melodia italiana, big stranieri come Fernando Saunders, Kenny Aronoff, Michael Jerome e Bob Malone. Il secondo lavoro del musicista romano è uno sguardo speranzoso sui drammi del mondo contemporaneo

  • Ilmondoarovescio: il disco d’esordio degli Eurasia!


    Cinque musicisti di diverse esperienze debuttano con Banksville Records pubblicando un lavoro all’insegna del grande sound anni ’60/’70: dieci brani cantati in italiano, tra progressive, jazz-rock e Canterbury

  • Unlike Here: i mondi sonori dei Syncage!


    Registrato in analogico ai Prosdocimi Recording con Mike 3rd, il debutto del quartetto veneto è un manifesto anomalo e visionario di prog-rock contemporaneo. Il tour europeo parte da Amsterdam e tocca Svezia e Grecia

  • Sulla Quarta: un violoncello tra sogno e incubo per Alessio Pianelli


    Seconda tappa del progetto di sei album attorno alle Suite di J.S.Bach del violoncellista e compositore nel nuovo lavoro con Almendra Music. Barocco e contemporaneo, rispettoso e personale, definito da Thomas Demenga “uno dei migliori violoncellisti italiani della nuova generazione”