The Dark Presence: il disco d’esordio dei Blacksmith Tales!

Progressive e metal, sonorità epiche e sinfoniche, per il debutto della band guidata da David Del Fabro. Un concept alchemico e visionario pubblicato da Aereostella
Order and disOrder: il disco d’esordio di Daniele Sollo!

Prog, rock, hard e fusion nel ricco album di debutto del poliedrico bassista. Un’opera corale con ospiti del calibro di Fabio Zuffanti, Luca Scherani, Stefano Agnini, Alessandro Corvaglia e molti altri
Il Velo dei Riflessi: il debutto di Quel che Disse Il Tuono

Il miglior prog italiano nel disco d’esordio del quartetto lombardo, che annovera ex Unreal City e Cellar Noise. Un concept introspettivo all’insegna di un rock sinfonico potente e moderno, pubblicato da AMS in cd e Lp
The Rime Of The Ancient Mariner: il nuovo album di Dora Sisti!

La vocalist romana pubblica un prezioso concept ispirato alla ‘Ballata del vecchio marinaio’ di Coleridge. Un nuovo percorso nel jazz tra libertà e ricerca, una suite interpretata da un quintetto eccellente
Stay Here My Friends: il disco d’esordio dei Wish!

Con un concept album sull’amicizia come baluardo debutta il quartetto romano-perugino, attivo sin dal 1992. Progressive contemporaneo cantato in inglese per un disco multiforme e accattivante
2084: il ritorno prog distopico di The Piano Room!

Irma Records pubblica il nuovo capitolo del progetto strumentale di Francesco Gazzara: una rilettura tastieristica – all’insegna dell’elettronica vintage – di 1984 di George Orwell tra riferimenti musicali, letterari e cinematografici
An Gorta Mór: il ritorno degli Ifsounds

I viaggi dei migranti del presente e del passato in un toccante concept album, il sesto della rock band molisana. Ancora una volta con l’etichetta americana Melodic Revolution, un eccellente disco progressive dal taglio ‘politico’
Manuale Minimo del Rock Progressivo: il nuovo libro di Stefano Orlando Puracchio!

Demian Edizioni pubblica la versione cartacea, riveduta, corretta e arricchita dei tre e-book dedicati al fenomeno del rock progressivo. Prefazione di Toni Fidanza, un intervento di Massimo Manzi, saggi e interviste dai King Crimson alla PFM, dai Genesis alle Orme
Cover Green 2017: Musica da guardare!

Da martedì 29 agosto a domenica 3 settembre a Piombino la seconda edizione della rassegna dedicata al rock anni ’60 e ’70: oltre trecento vinili d’epoca esposti, eventi musicali e concorsi per Instagramers, Aldo Tagliapietra come special guest!
Ten Years Like In A Magic Dream… il decennale dei Pandora!

La popolare prog band celebra dieci anni con un cd speciale: propri pezzi risuonati e cantati in inglese più un tributo a Genesis, Yes, Marillion, ELP e Banco, con la partecipazione – per la prima volta insieme – di Vittorio Nocenzi, David Jackson, Dino Fiore e Andrea Bertino