Diciotto anni di grande progressive con i Barock Project!

Aereostella pubblica ‘The BoxSet’, uno splendido cofanetto con i sei album della rock band: remasters, bonus tracks, racconti e foto che celebrano la formazione modenese tanto amata all’estero
Samir: la PROP(K) MUSIC del Paradiso degli Orchi!

AMS Records pubblica il terzo album del fantasioso collettivo bresciano: un crossover tra prog, rock, pop, psichedelia, Mediterraneo e Oriente, anarchismi e Zappa
Il fuoco, il consumismo, il prog contemporaneo: tornano gli Homunculus Res

AMS Records pubblica il quarto album della originale band palermitana: la società dei consumi riletta tra progressive, jazz-rock e Canterbury in ‘Andiamo in giro di notte e ci consumiamo nel fuoco’
Onirikon: il nuovo video degli Hamnesia!
La band romana pubblica il nuovo singolo, una rivisitazione del brano tratto dal primo album ‘Metamorphosis’. Prog-rock che unisce passato e presente, in un pezzo che parla delle paure. Nuovo disco in arrivo a breve
Prog And Frogs: la Terza Edizione a Cascina Caremma!

24, 25 e 26 maggio nel Parco del Ticino a Besate torna l’affascinante happening tra musica, cultura e benessere. Tra gli invitati Franco Mussida, Michi Dei Rossi, Finisterre, Moongarden e molti altri
Aerostation: un grintoso esordio crossover prog!

Gigi Cavalli Cocchi e Alex Carpani debuttano con un nuovo album dal respiro internazionale. Un power trio senza chitarra, con il bassista Jacopo Rossi, a cavallo tra alternative, progressive, hard rock, elettronica e pop
Soundscapes: note e colori nei paesaggi sonori degli Swunk!

Italy Sound Lab pubblica il secondo album del quartetto napoletano: otto brani strumentali, un incrocio dinamico e intrigante di jazz, rock, funk, elettronica, suoni urbani e spirito cosmopolita con un occhio all’immagine.
The Circle: l’esordio rock di Dante Roberto!

Compositore e docente di estrazione classica, il musicista pugliese da grande amante del rock debutta con un travolgente album strumentale a cavallo tra prog-rock, prog metal ed elementi colti
Ilmondoarovescio: il disco d’esordio degli Eurasia!

Cinque musicisti di diverse esperienze debuttano con Banksville Records pubblicando un lavoro all’insegna del grande sound anni ’60/’70: dieci brani cantati in italiano, tra progressive, jazz-rock e Canterbury
Violato Intatto: il quarto album di Accordo dei Contrari!

Un dialogo tra diversità, come sempre tra jazz, rock, prog e musica colta: a tre anni di distanza da ‘AdC’, la band bolognese torna con un ambizioso doppio album. Tra gli ospiti Alessandro Bonetti dei Deus Ex Machina