Corto e a capo 2022: la VIII Edizione!

Dal 23 al 29 agosto la rassegna di cinema, quest’anno dedicata ai 100 anni dalla nascita di Pasolini tra le province di Benevento e Avellino. Ken Loach, Ascanio Celestini, Giuliana De Sio, il Premio Mario Puzo, l’omaggio a Ettore Scola e le presentazioni di libri. Laboratori, cinema diffuso nelle aree interne, cortometraggi e le mostre. Mostri immaginati e reali
“Occhio di bue” il nuovo libro di Claudio Sottocornola

628 pagine di testo, 96 pagine di foto, 435 tracce, stralci musicali delle celebri lezioni-concerto con studenti e pubblico: il testamento spirituale transmediale del ‘Filosofo del Pop’ bergamasco finalmente in libreria Lo studio e la ricerca di una vita in controtendenza. Il volume è un vero e proprio viaggio on the road arricchito con contributi critici
Mother Afrika: il nuovo album di Roberto Zanetti 4Tet

Le origini del jazz, l’amore per l’Africa, un omaggio a figure femminili come Rosa Parks, Katherine Johnson, Nina Simone. Scritto durante il lockdown, il settimo disco del compositore e pianista veneto è un abbraccio all’umanità. Ottimi musicisti e un tour di presentazione che parte dalla Sicilia
Sonika Poietika: dal 25 al 29 agosto la IV Edizione!

Cristina Donà, Eugenio Finardi, Andrea Chimenti, Arlo Bigazzi, Miro Sassolini e uno sguardo al mondo dell’editoria. A Campobasso ritorna la rassegna dedicata alle migliori espressioni della musica italiana tutta dedicata al tempo e al sogno
TrentinoInJazz 2021: un decennio di grande jazz!

Paul Wertico, As Madalenas, Sonata Islands, Marc Perrenoud, Gaia Cuatro, Sandro Gibellini, Pietro Tonolo, Francesco Cusa e tante altre proposte nella decima edizione della rassegna trentina, che torna tra località turistiche, sale da concerto e cantine
Stories: il disco d’esordio dei giapponesi Kiku Latte!

Dalla terra del Sol Levante un folgorante debutto strumentale: AMS pubblica il primo album degli ex Cichla Temensis guidati dal bassista Takumi Kokubu
My Favourite: il nuovo remaster di Lucio Lazzaruolo

Luminol ristampa lo storico album solista del chitarrista campano, fondatore del Notturno Concertante. Mertz, Sor, Lauro, Giuliani ma anche Hackett in un omaggio alla chitarra classica
Italian Kidd: il nuovo rock italiano di Alex Savelli e Ivano Zanotti!

Il fondatore dei Pelican Milk e il batterista della Bertè e Ligabue in un clamoroso disco insieme. Coinvolti undici vocalist per un manifesto dell’Italia rock di oggi
Blasè: il nuovo disco di Chris Yan

Paesaggi cinematografici, musica ambient, elettronica e texture sonore per l’ottavo album del sound artist, compositore e field recordist romagnolo. Ispirato a “Le metropoli e la vita dello spirito” di Georg Simmel un concept sulla solitudine, la fretta, l’indifferenza e il riscatto personale.
One: il debutto solista di Luca Zabbini!

Aereostella pubblica l’album d’esordio del tastierista dei Barock Project: un lavoro lontano dal progressive, ideato e realizzato in solitudine durante il lockdown, all’insegna della varietà di generi